Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Sopravvivenza per gli esploratori anfibi
fonte:
COMFOP Nord
23/01/2019 18:00
Reggimento Lagunari, 13° Corso Esploratori Anfibi in sopravvivenza in ambiente ostile.
Conclusa la fase più impegnativa per gli allievi Esploratori Anfibi
Contenuto pagina
Gli allievi del 13° Corso per Esploratori Anfibi del
Reggimento Lagunari "Serenissima"
hanno concluso, alcuni giorni fa, la prova valutativa di sopravvivenza in ambiente ostile. L'attività, prevista dall'iter formativo per acquisire il brevetto da Esploratore Anfibio ed entrare a far parte del plotone Esploratori, si è svolta nel comprensorio di Roana, sull'Altopiano dei Sette Comuni in provincia di Vicenza.
Gli allievi hanno simulato di sopravvivere a un incidente elicotteristico, rimanere isolati senza equipaggiamento, sfuggire alla cattura e rientrare in territorio amico. Durante l'intensa attività, durata oltre dieci giorni, è stata valutata la capacità degli allievi di costruire un riparo di fortuna, fabbricare rudimentali armi di circostanza, orientarsi in un ambiente sconosciuto e procurarsi acqua e cibo.
La prova conclude la prima fase del corso, della durata di tre mesi , che ha visto il numero degli allievi ridursi progressivamente da 11 a 6. Conclusa questa fase, gli allievi dovranno affrontare ulteriori tre mesi di addestramento per specializzarsi nella condotta di ricognizioni anfibie e, se superati con successo, potranno far parte del plotone RECON, unità subacquea e altamente specializzata del Reggimento Lagunari "Serenissima".
Per poter frequentare il corso Esploratori Anfibi gli allievi hanno dovuto superare, all'arrivo al reggimento, il 1° Modulo di quattro settimane di addestramento di base e il Corso di Qualifica Anfibia dell'Esercito, cinque settimane di duro addestramento al combattimento in ambiente anfibio e riverine.
Qualora superino il corso di esploratore anfibio, gli allievi dovranno poi conseguire la qualifica di Paracadutista Militare presso il
Centro Addestramento di Paracadutismo dell'Esercito
e di S.D.O. (Sommozzatore Demolitore Ostacoli) presso il Comando subacqueo Incursori della Marina Militare (COMSUBIN).
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/1 Briefing attività.jpg","title":"Briefing attività"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/3 Coppia esploratori.jpg","title":"Coppia Esploratori "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/4 Supervisione degli istruttori.jpg","title":"Supervisione degli istruttori"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/5 Sopravvivenza in ambiente sconosciuto .JPG","title":"Sopravvivenza in ambiente sconosciuto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/6 Sopravvivenza in ambiente sconosciuto.JPG","title":"Sopravvivenza in ambiente sconosciuto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/7 Valutazione tattica degli istruttori.jpg","title":"Valutazione tattica degli istruttori"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/Sopravvivenza_per_gli_esploratori_anfibi-19.01.23/ok_2 Coppia Esploratori .JPG","title":"Coppia Esploratori "}],"count":7}
/
condividi:
28 aprile 2025
L’Aviazione dell’Esercito riceve l’Elicottero Multiruolo Leggero di ultima generazione
CONDIVIDI
29 aprile 2025
Attivitá di monitoraggio nel Sud del Kosovo
CONDIVIDI
29 aprile 2025
“Mare Aperto 2025”: prima esercitazione Interforze con i Sistemi di Simulazione
CONDIVIDI
21 aprile 2025
Cordoglio della Difesa per la scomparsa di Papa Francesco
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp