Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
“Sbocchi occupazionali” in Sardegna
fonte:
CME Sardegna
09/11/2016 18:00
Notizie
Concluso con successo a Cagliari il corso di formazione per “addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate”.
La Sardegna e il Progetto “Sbocchi occupazionali”
Contenuto pagina
Stamane sì è concluso con successo il corso di formazione per “addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate”, organizzato dal Comando Militare Esercito Sardegna nell’ambito del progetto “Sbocchi occupazionali”.
Il corso, interamente finanziato dal Segretariato Generale della Difesa e tenuto presso il Centro Professionale Europeo “Leonardo” in Cagliari, primo del suo genere in Sardegna, ha visto la partecipazione di 15 ex militari volontari delle Forze Armate congedati senza demerito, i quali sono stati selezionati dagli orientatori professionali del Comando Militare Esercito Sardegna.
L’attività formativa, della durata di 50 ore, è stata suddivisa in lezioni teoriche e pratiche finalizzate al conseguimento dell’abilitazione e al rilascio dello specifico patentino valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento di un esame finale sostenuto dinanzi a un’apposita commissione della Regione Autonoma Sardegna.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201611_Novembre/ok-CMESA_Archivio_Momento della presentazione del corso.JPG","title":"Momento della presentazione del corso"}],"count":1}
/
condividi:
14 gennaio 2021
Il ricollocamento del Personale militare
CONDIVIDI
13 gennaio 2021
Donazione di sangue all’ospedale da campo di Cosenza
CONDIVIDI
09 gennaio 2021
Corsi alpinistici per la “Taurinense”
CONDIVIDI
08 gennaio 2021
Libano, donati sistemi di videolaringoscopia
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp