ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFOTER COE

Condividi su Linkedin

Nuovi incursori per il  9° Reggimento d’Assalto "Col Moschin".

Cerimonia di consegna per i neo Brevettati Incursori del 9° Reggimento "Col Moschin"

Si è svolta, presso la Base Addestramento Incursori (BAI) di Marina di Pisa (Pisa) del 9° Reggimento d'Assalto Paracadutisti "Col Moschin", la cerimonia di consegna del Brevetto da Incursore per gli allievi del Reparto Addestramento Forze Speciali (RAFOS) che hanno portato a termine l'impegnativo iter formativo.

 

Alla presenza del Comandante del Comando delle Forze Speciali dell'Esercito, Generale di Brigata Ivan Caruso, del Comandante di Reggimento, Colonnello Giuliano Angelucci, del Medagliere e dei soci dell'Associazione Nazionale Incursori Esercito (A.N.I.E.), gli allievi, hanno ricevuto la patch del brevetto ed  il pugnale da Ardito, entrando a pieno titolo nei ranghi degli Incursori e andando a rinforzare le fila del Battaglione d'Assalto.

 

La cerimonia, iniziata con l'alzabandiera presso la B.A.I. e con un aviolancio effettuato con la Tecnica della caduta libera, si è conclusa con il rituale incontro che vede affiancati i vecchi Incursori dell'A.N.I.E. ai neo brevettati Incursori, a testimonianza  del forte legame e senso di appartenenza che da sempre unisce gli uomini del "Nono" Reggimento.

 

L'iter da Incursore dura circa due anni e vede gli aspiranti impegnati nel corso Operatore Basico per Operazioni Speciali (OBOS), il corso Combattimento per Incursori, il corso Combattimento Avanzato per Incursori ed a seguire i corsi di mobilità ambientale (Basico di Alpinismo, Basico di Sci, Corso Caduta Libera Militare e corso di Mobilità Anfibia per Incursori).

 

La percentuale di successo è di circa il 10%, possono accedervi Ufficiali,  Marescialli,  Sergenti, Volontari in Servizio Permanente (VSP),Volontari in Ferma Prefissata di quattro anni (VFP4) e da quest'anno è possibile anche per i Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) attraverso un percorso a loro dedicato. L'accesso all'iter è regolato da appositi bandi interni alla Forza Armata che sanciscono i requisiti ed il calendario delle prove da sostenere.


condividi: