Sono giunti ai Reggimenti addestrativi i VFP-1 del 4° blocco 2019 per iniziare il corso di formazione.
544 nuovi soldati entrano nella grande famiglia dell’Esercito Italiano
Contenuto pagina
Il primo scaglione di 544 Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP-1) dell’Esercito Italiano, appartenenti al 4° blocco 2019, è giunto ai tre Reggimenti addestrativi (17° RAV “Acqui”, 80° RAV “Roma” e 85° RAV “Verona”) per svolgere il corso di formazione di base.
Le procedure di afflusso, iniziate lunedì 13 luglio e proseguite per tutta la settimana, sono state riarticolate attraverso la ripartizione dei 544 VFP-1, di cui 57 donne, su tre gruppi distribuiti in più giornate, al fine di assicurare il corretto distanziamento interpersonale ed il rispetto del protocollo sanitario che prevede il test sierologico e il tampone orofaringeo.
Per il primo gruppo di giovani VFP-1 del 4° blocco 2019 ha inizio una fase addestrativa che si svilupperà su un corso intensivo della durata di 6 settimane. I principali obiettivi formativi da conseguire sono: apprendimento dei principi, dei valori etici e delle norme che regolano l’organizzazione militare, conseguimento di una adeguata preparazione fisica e del senso della disciplina, conoscenza di base per l’impiego dell’armamento individuale e dell’equipaggiamento in dotazione e abilitazione allo svolgimento dei servizi di vigilanza e delle scorte armate.
Al termine del corso di formazione, i Volontari saranno valutati nelle seguenti aree: attività ginnico sportive, attività tecnico- professionali e rendimento comportamentale e motivazionale.
L’obiettivo finale del corso è quello di formare il combattente individuale in grado di operare in ambito team e quindi possedere un adeguato livello di preparazione di base per l’assolvimento dei compiti assegnati presso i reparti di destinazione della Forza Armata.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Luglio/Nuovi-Volontari-Esercito-Italiano_200721/foto4.jpg","title":"Afflusso all'85° RAV"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Luglio/Nuovi-Volontari-Esercito-Italiano_200721/foto2.jpg","title":"Afflusso all'80 RAV di Cassino"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Luglio/Nuovi-Volontari-Esercito-Italiano_200721/foto6.jpg","title":"Un momento dell'afflusso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Luglio/Nuovi-Volontari-Esercito-Italiano_200721/foto1.JPG","title":"Un momento dell'afflusso al 17 RAV di Capua"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Luglio/Nuovi-Volontari-Esercito-Italiano_200721/foto3.JPG","title":"I Volontari vengono sottoposti al test sierologico"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Luglio/Nuovi-Volontari-Esercito-Italiano_200721/foto5.jpg","title":"Un momento dell'afflusso"}],"count":6}