Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Nuova sinergia Esercito e Università
fonte:
COMLOG
05/07/2019 13:00
Firmata la nuova convenzione tra il Comando Logistico dell'Esercito e l'Università "Sapienza" di Roma.
Il Policlinico Militare di Roma "Celio" sarà inserito nella rete formativa delle scuole di specializzazione dell'Ateneo romano
Contenuto pagina
Ieri mattina, presso il Rettorato dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza", alla presenza di numerose autorità militari e civili, tra cui il Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico, già Capo di Stato Maggiore dell'Esercito e il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata Francesco Luigi De Leverano, è stata firmata una innovativa e importante convenzione tra l'Esercito italiano e il prestigioso Ateneo romano.
Il documento è stato firmato dal
Comandante Logistico dell'Esercito,
Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, e dal Magnifico Rettore, Professor Eugenio Gaudio.
Tale proficuo rapporto di collaborazione, avviato proprio dal Generale Errico e dal Generale De Leverano, già Comandante Logistico dell’Esercito, vedrà operare in sinergia medici militari e professionisti universitari e consentirà al Policlinico Militare di Roma “Celio”, già impegnato in una vasta opera di riorganizzazione e razionalizzazione di natura organizzativa, infrastrutturale e funzionale, di accrescere le proprie capacità di intervento e cura fondamentali per il supporto della Forza Armata sia in Patria che nei molteplici scenari operativi all’estero.
Ciò anche nella prospettiva di una sempre più crescente integrazione nel tessuto sanitario civile e nel mondo accademico, in previsione di un’apertura delle eccellenze del comparto sanitario militare alle esigenze del Paese.
Il Comandante Logistico, nel suo intervento, ha sottolineato come il processo in atto per il rafforzamento strutturato di sinergie sui temi della salute rappresenta non solo un esempio di virtuosa cooperazione interministeriale e interagenzia ma anche un’imprescindibile prospettiva di sviluppo della sanità militare, in previsione di ampliare le proprie competenze di intervento, specialmente in contesti di strategica valenza operativa. Grazie a questa convenzione si apre un percorso che renderà possibile valorizzare “in rete” alcune specializzazioni che rivestono un ruolo chiave nei vari contesti operativi dove sono schierati assetti sanitari militari.
Il Rettore, nel ringraziare tutte le personalità coinvolte per l'impegno profuso nel raggiungimento di questo importante risultato, ha sottolineato come il Policlinico Militare di Roma "Celio" rappresenti una risorsa per il Paese, con il quale già da tempo la Sapienza ha rapporti di collaborazione e troverà con questa convenzione un motivo di crescita reciproca, sia per l'opportunità che i nostri giovani avranno di frequentare le qualificate strutture dell'ospedale, sia perché in questo modo si realizza quella sinergia tra sanità militare e civile che è uno degli scopi dell'apertura del Celio alla popolazione.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Luglio/Universita-190705/un momento dell'evento2.jpg","title":"Un momento dell'evento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Luglio/Universita-190705/un momento dell'evento.jpg","title":"Un momento dell'evento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Luglio/Universita-190705/stretta di mano.jpg","title":"Stretta di mano"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Luglio/Universita-190705/stretta di mano 2.jpg","title":"Stretta di mano"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Luglio/Universita-190705/foto di gruppo.jpg","title":"Foto di gruppo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Luglio/Universita-190705/ok-firma della convenzione.jpg","title":"Firma della convenzione"}],"count":6}
/
condividi:
29 aprile 2025
Attivitá di monitoraggio nel Sud del Kosovo
CONDIVIDI
29 aprile 2025
“Mare Aperto 2025”: prima esercitazione Interforze con i Sistemi di Simulazione
CONDIVIDI
21 aprile 2025
Cordoglio della Difesa per la scomparsa di Papa Francesco
CONDIVIDI
28 aprile 2025
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale e alla Scuola Lingue Estere dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp