Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Mostra veterinaria itinerante
fonte:
COMLOG
21/09/2017 14:00
Notizie
L'Università di Camerino ospita la seconda tappa della mostra itinerante "La medicina veterinaria nella Prima Guerra Mondiale".
La mostra proseguirà presso gli altri Dipartimenti di scienze veterinarie d'Italia
Contenuto pagina
E' stata inaugurata nei giorni scorsi, presso il Palazzo Ottoni di Matelica (MC), la seconda tappa della mostra itinerante dal titolo "La Medicina Veterinaria nella Prima Guerra Mondiale", dopo quella realizzata lo scorso giugno presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi "Federico II" di Napoli.
All'evento, che ha riscosso un notevole successo di pubblico, hanno presenziato il Sindaco di Matelica, il Rettore dell'Università di Camerino e numerosi Accademici provenienti da tutta Italia, nonché il Vice Comandante del Centro Militare Veterinario, Colonnello Mario Marchisio, che ha presentato la mostra, approfondendo gli aspetti storici legati al Servizio Veterinario Militare.
La mostra è organizzata dal Servizio Veterinario dell'Esercito in collaborazione con la Società Italiana delle Scienze Veterinarie e l'Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia. Le tematiche trattate sono la Medicina Veterinaria, le Scienze Veterinarie, la Mascalcia e l'impiego degli animali nella Prima Guerra Mondiale.
Particolarmente apprezzato è stato nella circostanza l'intervento dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra che, in piena sintonia con lo spirito dell'evento, ha messo a disposizione del materiale documentale sull'impiego degli animali nel primo conflitto mondiale ad integrazione dei pannelli espositivi della mostra.
Le prossime tappe della mostra itinerante saranno: Perugia, Pisa, Bologna, Parma, Milano, Torino, Bari, Messina, Padova, Sassari, Teramo.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Settembre/un momento dell'attività.jpg","title":"Un momento dell'evento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Settembre/particolare.jpg","title":"Un momento dell'evento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Settembre/Passaggio del 'testimone' tra Università di Napoli e Camerino.jpg","title":"Un momento dell'evento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Settembre/ok_intervento del Sindaco di Matelica.jpg","title":"Un momento dell'evento"}],"count":4}
/
condividi:
07 maggio 2025
Gli artificieri dell’Esercito disinnescano una bomba d’aereo in provincia di Mantova
CONDIVIDI
06 maggio 2025
Il Capo di SME in visita al Polo di Mantenimento Pesante Nord e al Polo Nazionale Rifornimenti
CONDIVIDI
02 maggio 2025
Esercito: da 164 anni protagonista della storia italiana
CONDIVIDI
05 maggio 2025
"Valori in musica": un concerto celebrativo per il 164° anniversario dell’Esercito Italiano a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp