In occasione delle commemorazioni del centenario 1915 – 2015 con i discendenti del generale Cadorna e del generale Gonzaga
Presentazione de "l'Esercito marciava" nel Salento
Contenuto pagina
Bari, si è svolta nei giorni scorsi, presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Francesco Calasso" di Lecce il convegno dal titolo "La Grande Guerra, onore a chi ha lottato per la Libertà, la Giustizia e la Pace".
I relatori erano: Carlo Alberto Augeri, docente presso l'Università del Salento, con una relazione dal titolo: "Dalla ferita del corpo alla nascita della coscienza: la Guerra raccontata dalla letteratura"; Mario Spedicato, docente presso il medesimo ateneo, "La Grande Guerra raccontata agli studenti", Carlo Cadorna, nipote del comandante supremo generale Luigi Cadorna, "La figura umana del Comandante" e Maurizio Ferrante Gonzaga, nipote del principe generale Maurizio Ferrante Gonzaga, "Un grande eroe della Prima Guerra Mondiale".
Moderatore è stato il giornalista Marcello Favale, già corrispondente RAI. Per gli interventi di saluto si sono alternati: Mario Portaccio dirigente scolastico dell'Istituto "Calasso", S.E. Giuliana Perrotta Prefetto di Lecce, Antonio Maria Gabellone presidente Provincia di Lecce e il Generale di Brigata Natalino Madeddu in qualità di Comandante Militare Regionale. Quest'ultimo ha presentato il progetto "l'Esercito marciava" nel capoluogo salentino.
Il programma prevede i seguenti momenti: staffetta sportiva non competitiva, soldati di corsa attraverseranno tutte le regioni italiane per giungere a Trieste il 24 maggio. Si parte da Lecce il 17 maggio per l'itinerario "Alfa" lungo l'Adriatico; stand istituzionali, mostra storica e statica di mezzi e materiali in piazza Sant'Oronzo; evento socio-promozionale presso gli stand consegnando agli eredi gli stati di servizio/fogli matricolari di Caduti della Grande Guerra e premiazione dei vincitori del concorso "La via della Grande Guerra" nella mattinata del 16 maggio sempre in piazza.
Il Generale Madeddu ha concluso il suo intervento affermando che: "Questo progetto nasce a Roma presso lo Stato Maggiore dell'Esercito V Reparto Affari Generali e viene sviluppato sul territorio regionale mediante un rigoroso processo di ottimizzazione delle risorse tra alcuni comandi di diverse aree: Comando Militare Esercito "PUGLIA", Scuola di Cavalleria, Brigata meccanizzata "Pinerolo" e Centro Documentale di Lecce".
Il convegno organizzato presso l'Istituto "Calasso" ha ricevuto il patrocinio da: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Lecce e Università del Salento. I lavori sono stati seguiti in diretta Skype dagli studenti del Convitto Nazionale "Paolo Diacono " di San Pietro al Natisone (UD).
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201505_Maggio/esercito_marciando_5_150512.jpg","title":"Pubblico"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201505_Maggio/esercito_marciando_4_150512.jpg","title":"Gen. Madeddu"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201505_Maggio/esercito_marciando_3_150512.jpg","title":"Da sinistra Cadorna Madeddeu Portaccio Gonzaga"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201505_Maggio/esercito_marciando_150512.jpg","title":"Da Sx Portaccio Gonzaga Augieri Madeddu"}],"count":4}