Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Le prime 10 “Centauro II” all’Esercito
fonte:
Stato Maggiore Esercito
25/07/2018 10:00
Notizie
Firmato a Roma il contratto per la consegna delle blindo “Centauro II”
Le blindo “Centauro II” rappresentano uno dei più importanti programmi militari della Difesa
Contenuto pagina
Ieri pomeriggio, alla presenza del Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Gen. Squadra Aerea Carlo Magrassi e del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina, è stato firmato il contratto tra i rappresentanti della Società Consortile Iveco – Oto Melara (CIO) e il Direttore degli Armamenti Terrestri, Ten. Gen. Francesco Castrataro, che prevede la consegna all'Esercito di una prima tranche di 10 blindo "Centauro II".
Il nuovo mezzo, evoluzione moderna della blindo "Centauro I", in servizio nei reparti di Cavalleria di linea dell'Esercito, acquisita alla fine degli anni '80 e molto apprezzata anche dagli eserciti stranieri, rappresenta uno dei più ambiziosi programmi militari della Difesa, che consentirà all'Esercito Italiano di dotarsi di piattaforme con più alti livelli di mobilità, sopravvivenza, oltre ad un elevato indice di digitalizzazione e protezione degli equipaggi.
La fornitura completa di 136 veicoli permetterà alla Forza Armata di rispondere alle esigenze operative e di avere mezzi all'avanguardia e più performanti rispetto alla prima versione.
Questo risultato è il frutto di una sinergia di sforzi tra i rappresentanti della Forza Armata, del Segretariato Generale e del mondo dell'Industria, che consentirà di disporre di un veicolo dalle prestazioni elevate, in grado di operare nei moderni scenari operativi, per l'assolvimento delle missioni a difesa della sicurezza nazionale e nelle operazioni di supporto e mantenimento della pace.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/centauro-180725/centauro-12.png","title":"Blindo Centauro 2"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/centauro-180725/2-centauro.png","title":"La firma del contratto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/centauro-180725/centauro-10.png","title":"La riproduzione in scala della Centauro"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/centauro-180725/1-centauro.png","title":"Un momento dell'evento"}],"count":4}
/
condividi:
26 settembre 2025
Neo laureati in ingegneria per l’Esercito
CONDIVIDI
26 settembre 2025
Avvicendamento al Comando delle Forze Operative Nord
CONDIVIDI
26 settembre 2025
Conclusa l’operazione di bonifica in alta quota "Lobbie 2025"
CONDIVIDI
18 settembre 2025
Visita del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito in Bulgaria
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp