Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
L'Esercito protagonista in EmergeRimini
fonte:
COMFOP Nord
16/04/2019 14:00
Simulata la ricerca e il soccorso di persone smarrite con gli elicotteri dell'Esercito.
Integrazione tra Esercito e Protezione Civile
Contenuto pagina
Per due giorni il
7° Reggimento AVES “Vega”
, dell’Esercito Italiano, e le componenti operative del sistema Protezione Civile sono state protagoniste, sul litorale romagnolo, con simulazioni d’interventi in caso di emergenze, a terra o in mare, nell’ambito della manifestazione “EmergeRimini”.
L'evento, organizzato dalle locali Associazioni di Protezione Civile e coordinato dalla Prefettura di Rimini, nasce con l'intento di esercitare i volontari locali con gli operatori della Protezione ed è stato un momento per dimostrare la piena integrazione con gli elicotteri dell’Esercito Italiano i quali, pur concepiti per scopi prettamente militari, hanno caratteristiche tali da poter essere proficuamente utilizzati in ogni situazione di emergenza.
Sabato 14 aprile si è svolta una simulazione di ricerca e soccorso di una persona dispersa e rimasta ferita in zona non facilmente raggiungibile via terra, impiegando un AH129 Mangusta e un NH90 del 7° Reggimento. In particolare, l’elicottero l’AH129, dotato di un performante sistema di osservazione diurno e notturno, ha trovato la persona smarrita, fornendo indicazioni alla squadra a terra del Soccorso Alpino, che lo ha raggiunto e stabilizzato preparandolo per il recupero, mediante verricello, avvenuto con l’elicottero NH90.
Nell’ambito dell’evento è stato inoltre allestito un infopoint, dedicato alla distribuzione di materiale divulgativo e promozionale, e una esposizione di equipaggiamento di sopravvivenza dei piloti, di un veicolo VTLM Ambulanza “Lince” in dotazione al
66° Reggimento Fanteria Aeromobile "Trieste"
, di robot a controllo remoto in dotazione al
Reggimento Genio Ferrovieri
e utilizzati per la verifica e l’ispezione di ordigni esplosivi.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/emergerimini-190416/foto 1 Intervento di ricerca e soccorso con gli elicotteri NH90 e AH129.JPG","title":"Intervento di ricerca e soccorso con gli elicotteri NH90 e AH129"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/emergerimini-190416/foto 2 Infopoint dell'Esercito.JPG","title":"Infopoint dell'Esercito"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/emergerimini-190416/foto 3 Un momento dell'attività promozionale.JPG","title":"Un momento dell'attività promozionale"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/emergerimini-190416/ok_foto 4 Bambini giocano con i robot Packbot 510 e Teodor.JPG","title":"Bambini giocano con i robot Packbot 510 e Teodor"}],"count":4}
/
condividi:
01 luglio 2025
Festa dei Lagunari dell’Esercito Italiano
CONDIVIDI
27 giugno 2025
Il Polo di Terni, eccellenza nazionale per la logistica delle armi leggere
CONDIVIDI
26 giugno 2025
Conclusa la “BLACK POISON 2025”
CONDIVIDI
30 giugno 2025
Cambio al Comando delle Forze Speciali dell'Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp