Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
L'Associazione Divisione Acqui a Capua
fonte:
COMFOP Sud
19/04/2019 13:00
Il Comando Divisione Acqui ha ospitato l'Associazione Familiari e Reduci della Divisione Acqui nella giornata del Precetto Pasquale.
Illustrati agli ospiti la storia e i compiti della Divisione "Acqui"
Contenuto pagina
Il Comando
Divisione “Acqui”
ha ospitato, nella nuova sede della caserma “O. Salomone” di Capua, i vertici nazionali e regionali dell'Associazione Nazionale Divisione Acqui. L’attività è iniziata con un momento molto suggestivo, con i rappresentanti dell’Associazione che si sono schierati insieme agli uomini e alle donne del Comando Divisione “Acqui” e del
Reparto Comando e Supporti Tattici
ed hanno preso parte alla cerimonia dell’alzabandiera.
L’incontro è proseguito nei locali del circolo unificato, dove il Comandante della Divisione “Acqui”, il Generale Fabio Polli, ha dato il benvenuto agli ospiti ed ha espresso loro il personale ringraziamento per aver accettato l’invito ad un incontro finalizzato a presentare la nuova sede del Comando Divisione “Acqui”, illustrare i compiti e le funzioni della Grande Unità complessa dell’Esercito e consolidare un rapporto di vicinanza e interazione con l’Associazione Nazionale Divisione “Acqui”, da sempre impegnata nel tenere viva la memoria del sacrificio degli uomini dell’Acqui a Cefalonia e Corfù.
Il Presidente Nazionale dell’Associazione Divisione Acqui, Giuseppe Dalpiaz, ha letto e poi consegnato al Generale di Divisione Polli una lettera di ringraziamento, nella quale esprime la sua soddisfazione per l’invito a quest’incontro e descrive la visita come un evento che rinsalda fortemente il passato col presente e rafforza la collaborazione per costruire assieme il futuro dell’Acqui.
Nel corso della giornata, i rappresentanti dell’Associazione Divisione Acqui hanno salutato la Bandiera di Guerra del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui”, ed infine si sono trasferiti alla caserma “Cavalleri” di San Giorgio a Cremano dove, sotto la guida del Comandante del Reparto Comando e Supporti Tattici “Acqui”, hanno visitato i cimeli custoditi nella Sala Museale della Divisione Acqui.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Associazione-Divisione-Acqui-Capua-190419/1. Il Presidente dell'Associazione Divisione Acqui consegna un dono al Comandante della Divisione.jpg","title":"Il Presidente dell'Associazione Divisione Acqui consegna un dono al Comandante della Divisione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Associazione-Divisione-Acqui-Capua-190419/2. Foto di gruppo celebrativa dell'incontro.jpg","title":"Foto di gruppo celebrativa dell'incontro"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Associazione-Divisione-Acqui-Capua-190419/3. I rappresentanti dell'Associazione Divisione Acqui rendono omaggio alla Bandiera del 17° RAV Acqui.jpg","title":"I rappresentanti dell'Associazione Divisione Acqui rendono omaggio alla Bandiera del 17° RAV Acqui"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Associazione-Divisione-Acqui-Capua-190419/5. Un momento della visita alla Sala Museale della Divisione Acqui.jpg","title":"Un momento della visita alla Sala Museale della Divisione Acqui"}],"count":4}
/
condividi:
01 luglio 2025
Festa dei Lagunari dell’Esercito Italiano
CONDIVIDI
27 giugno 2025
Il Polo di Terni, eccellenza nazionale per la logistica delle armi leggere
CONDIVIDI
26 giugno 2025
Conclusa la “BLACK POISON 2025”
CONDIVIDI
30 giugno 2025
Cambio al Comando delle Forze Speciali dell'Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp