Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Kosovo, progetto di prevenzione del randagismo
fonte:
KFOR
27/11/2020 17:00
Militari italiani della missione NATO KFOR hanno avviato il progetto in due comuni del settore occidentale del Paese.
Il Comando Regionale Ovest di KFOR è attualmente composto da personale del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre (Lanciarazzi) “Superga”
Contenuto pagina
Nei giorni scorsi è stato avviato un progetto mirato alla prevenzione del randagismo nei comuni di Decane e Junik, nel Kosovo occidentale, che vedrà impegnato un consorzio di veterinari, con il sostegno del contingente militare italiano che opera nella zona.
L'iniziativa è stata curata dal team di collegamento e monitoraggio dell'Esercito Italiano insieme alle istituzioni locali, a fronte dell'accentuarsi di un fenomeno che può comportare conseguenze sanitarie e di sicurezza per la popolazione non trascurabili.
La prima fase del progetto ha previsto la vaccinazione e la sterilizzazione di 30 cani randagi da parte di sanitari locali e proseguirà con lo studio di fattibilità per la realizzazione di una struttura di ricezione.
Gli artiglieri del 5° Reggimento Artiglieria Terrestre (Lanciarazzi) "Superga, al comando del Colonnello Gianluca Figus, costituiscono il Comando Regionale Ovest della missione
NATO KFOR
, la quale, oltre a contribuire alla sicurezza e alla stabilità del Kosovo, assiste in modo imparziale le istituzioni locali anche nei campi della sanità e dell'istruzione.
Dall'inizio della pandemia Covid19, i militari italiani hanno fornito dispositivi di protezione individuale e apparecchiature mediche a diverse strutture sanitarie e provveduto alla sanificazione di alcune scuole.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Novembre/kosovo_randagismo_201127/Contingente militare in Kosovo e il progetto di prevenzione del randagismo.jpg","title":"Contingente militare in Kosovo e il progetto di prevenzione del randagismo"}],"count":1}
/
condividi:
26 gennaio 2021
Il Capo di SME in Qatar
CONDIVIDI
26 gennaio 2021
Conferenza all’Istituto “NATTA”
CONDIVIDI
26 gennaio 2021
Siglato accordo tra Università del Salento e Scuola di Cavalleria
CONDIVIDI
22 gennaio 2021
Alla presenza del Capo di SME assegnati i primi VTLM lince NEC ai reparti della Brigata Pinerolo
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp