La Brigata “Pinerolo” in addestramento presso il poligono di Torre Veneri per la Sessione di Integrazione Operativa.
La sperimentazione è garanzia di sistemi all’avanguardia
Contenuto pagina
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, ha visitato questa mattina, la Brigata "Pinerolo" attualmente schierata nel poligono di Torre Veneri (Lecce) e impegnata nella condotta della Sessione di Integrazione Operativa (SIO) 2020 nell'ambito della Campagna di Sperimentazione del progetto “Forza NEC” (Network Enabled Capability).
All’evento hanno partecipato anche il Presidente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati, On. Gianluca Rizzo, e i membri Onorevoli Davide Galantino, Roberto Ferrari, Giovanni Russo e Giovanni Luca Aresta.
Il progetto “Forza NEC”, congiunto Difesa-Industria, si prefigge lo scopo di ridurre i tempi di comunicazione e di acquisizione delle informazioni nelle operazioni militari per mezzo di nuove tecnologie informatiche.
Il Generale Farina, accompagnato dal Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, dopo aver ricevuto un punto di situazione sulla Sessione di Integrazione in corso da parte del Comandante della Brigata "Pinerolo", Generale di Brigata Giovanni Gagliano, ha visitato i Posti Comando digitalizzati, schierati in poligono.
Lo scopo dell’esercitazione, svolta nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di contrasto al COVID-19, è stato quello di acquisire un’effettiva capacità di operare in modo completamente digitalizzato, utilizzando sistemi di Comando e Controllo, mezzi tattici, nonché equipaggiamenti individuali in un contesto warfighting.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, grazie all’impiego di apparati di comunicazione dei Posti Comando digitalizzati, ha potuto assistere ad un’esercitazione di livello gruppo tattico digitalizzato, impegnato in un'operazione di stabilizzazione di un’area di crisi.
In tale contesto operativo, oltre alcune unità della Marina Militare e dell’Aeronautica, l’Esercito italiano ha schierato sia un posto comando mobile di brigata su piattaforma VTMM “Orso”, con la possibilità di gestione della situazione delle unità sul terreno in tempo reale attraverso un flusso di comunicazioni digitali, sia il VTLM 2-NEC, veicolo dotato di maggiore mobilità rispetto alla versione precedente e in grado di garantire la connessione tra i diversi livelli di comando.
In particolare sono stati validati anche il Posto Comando di Brigata su tenda, il Comando reggimento, i sistemi di comunicazione “fly away” completamente digitalizzati e il Targeting Communication Control Kit (TCCK), che ha consentito di operare con successo la prima integrazione con i velivoli F35 dell’Aeronautica Militare e con le componenti della Landing Force della Marina Militare.
La SIO 2020 ha confermato la piena maturità dei sistemi oggetto di validazione: Posto Comando di Brigata, Communication Information System (CIS), Posto Comando su VTMM Orso, VTLM2-NEC, TCCK, SIACCON e SICCONA.
Al termine dell’esercitazione, incontrando il personale militare, il Generale Farina ha ringraziato la commissione Difesa per l’attenzione rivolta alla Forza Amata si è congratulato con tutti i partecipanti all’esercitazione, dai Comandanti ai più giovani militari, e ha sottolineato come “la sperimentazione debba continuare anche in futuro per avere sistemi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, della sicurezza e delle prestazioni”.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-01.jpg","title":"Arrivo del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito alla Scuola di Cavalleria"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-02.jpg","title":"Il Capo di SME con il Presidente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-03.jpg","title":"Il Gen. C.A. Salvatore Farina con l'On. Gianluca Rizzo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-04.jpg","title":" Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito con il Comandante della Brigata Pinerolo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-05.jpg","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito con gli Onorevoli membri della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-06.jpg","title":"Briefing operativo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-07.jpg","title":"Briefing a premessa dell'esercitazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-08.jpg","title":"Soldati impiegano dispositivi di comando e controllo digitalizzati di forza NEC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-09.JPG","title":"Particolare della torretta di un VBM Freccia di forza NEC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-10.jpg","title":"Sistemi di comando e controllo digitalizzati di forza NEC a bordo di un VTMM Orso Posto Comando"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-11.jpg","title":"Posto comando digitalizzato in tenda"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-12.jpg","title":"Il Capo di SME e gli Onorevoli membri della IV Commissione Difesa visitano il Posto Comando digitalizzato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-13.jpg","title":"Posto comando digitalizzato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-14.jpg","title":"Sistemi di comando e controllo digitalizzati a bordo di un AAV7"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-15.jpg","title":"Unità di forza NEC in movimento nel poligono di Torre Veneri"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-16.jpg","title":"VBM Freccia dotato di sistemi di comando e controllo dgitalizzati"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-17.JPG","title":"VBM Freccia di forza NEC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-18.jpg","title":"Veicolo equipaggiato con sistemi di comando e controllo digitalizzati"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-19.JPG","title":"VTLM2 di forza NEC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-20.JPG","title":"VTMM Orso di forza NEC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2020/Settembre/sio-2020-200930/sio-home.JPG","title":"JTAC utilizza il TCCK per la digital CAS"}],"count":21}
condividi: