Dopo dieci settimane di permanenza presso la Caserma "Oreste Salomone" di Capua, sede del 17° Reggimento Addestramento Volontari "Acqui", oltre che del Centro Addestramento Volontari, i soldati del 3° blocco 2015 lasciano la città di Capua per iniziare un nuovo iter addestrativo denominato "modulo K", durante il quale verranno sviluppate ulteriori fasi di formazione, per affrontare con piena consapevolezza la complessità dei nuovi scenari operativi in continua evoluzione.
Con una breve ma significativa cerimonia svoltasi sul piazzale "Gerardo Antonucci", il Comandante del 17° Reggimento, Colonnello Giancarlo Di Serafino, ha salutato i Volontari del 3° blocco 2015, augurando loro un brillante prosieguo di carriera all'interno della grande famiglia dell'Esercito Italiano.
Il 17° Reggimento "Acqui" è un antichissimo reparto di fanteria, fondato nel 1703, che svolge da oltre un ventennio le funzioni di Reparto Addestrativo Volontari, deputato alla "formazione di base" dei giovani soldati, volta principalmente a potenziarne l'addestramento fisico e ad alimentarne l'etica e la cultura militare.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201511_Novembre/vfp1-2-151126.png","title":"Il Cte del 17 RAV Acqui, Colonnello Giancarlo Di Serafino saluta i Volontari del 3° blocco 2015"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201511_Novembre/vfp1-151126.png","title":"I VFP1 del 3° blocco 2015 lasciano Capua"}],"count":2}