Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
I Granatieri in addestramento
fonte:
COMFOP Sud
23/05/2019 10:00
Conclusa l'esercitazione “Combined Impact Plus 2019” condotta da Unità della Brigata "Granatieri di Sardegna"
Attività addestrative contemporanee in Lazio, Campania e Trentino Alto Adige
Contenuto pagina
Si sono concluse, nei giorni scorsi, una serie di esercitazioni a fuoco che hanno interessato tutte le unità della
Brigata Granatieri di Sardegna
, condotte contemporaneamente in varie aree addestrative del Lazio, della Campania e del Trentino Alto Adige.
In particolare, nei Poligoni di Pian di Spille e di Monte Romano il
1° reggimento Granatieri di Sardegna
ed il
reggimento "Lancieri di Montebello" (8°)
sono stati impegnati in esercitazioni a fuoco di squadra, plotone e di complesso minore, oltre a gare blindo e scuola tiro mortai pesanti da 120mm Thomson.
Le performance espresse nei poligoni laziali sono state apprezzate dal Generale Fabio Polli, Comandante della
Divisione “Acqui”
, che ha assistito alle esercitazioni di Complesso minore a guida Lancieri di Montebello nei giorni 16 e 17 maggio scorsi.
In Campania, all’interno del Comprensorio di Persano, il 2° battaglione "Cengio" ed il reggimento "Lancieri di Montebello" (8°), con il supporto degli assetti in concorso del
21° reggimento Genio Guastatori
, dell’
8° reggimento Artiglieria “Pasubio”
e del
232° reggimento Trasmissioni
, hanno condotto un’esercitazione a fuoco di plotone e complesso minore.
Nelle località trentine di Brunico e San Candido, infine, il 1° reggimento Granatieri di Sardegna ha condotto attività di addestramento montano, squadra a fuoco e guida off-road. Tutti i momenti addestrativi sono stati disposti dal Comando Divisione “Acqui”, finalizzati alla condotta di una serie di attività, reali e simulate, per implementare e rafforzare la preparazione tecnica e specifica di ogni militare.
Le quattro settimane di addestramento, condotte da circa 600 militari, hanno consentito ai reparti della Brigata Granatieri di Sardegna di simulare le procedure tecnico tattiche e consolidare la capacità di Comando e Controllo, la tempestività e l'adeguatezza della risposta alle minacce e rischi multiformi che caratterizzano i moderni scenari operativi in cui l’Esercito è impiegato.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/1. Rehearsal dell'atto tattico a cura di un Ufficiale del reggimento Lancieri di Montebello (8°).jpg","title":"Rehearsal dell'atto tattico a cura di un Ufficiale del reggimento Lancieri di Montebello (8°)"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/2. Convoglio Blindo a cura del Reggimento Lancieri di Montebello (8°).jpg","title":"Convoglio Blindo a cura del Reggimento Lancieri di Montebello (8°)"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/3. Scuola tiro mortai.jpg","title":"Scuola tiro mortai"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/4. Un momento dell'atto tattico.jpg","title":"Un momento dell'atto tattico"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/6. Addestramento alla guida Off-Road.jpg","title":"Addestramento alla guida Off-Road"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/7. momento dell'esercitazione nel poligono di Monteromano.jpg","title":"Momento dell'esercitazione nel poligono di Monteromano"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/8. Tiri con mortaio da 120mm Thomson.jpg","title":"Tiri con mortaio da 120mm Thomson"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/9. Guida off-road con VTLM Lince.jpg","title":"Guida off-road con VTLM Lince"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Maggio/granatieri-addestramento-190523/ok_5. Un momento dell'addestramento in ambiente montano.jpg","title":"Un momento dell'addestramento in ambiente montano"}],"count":9}
/
condividi:
10 aprile 2021
Gli alpini dell’Esercito continuano l’addestramento
CONDIVIDI
09 aprile 2021
L’impegno dell’Esercito nella campagna di vaccinazione
CONDIVIDI
09 aprile 2021
Afghanistan: 300 ore di volo per l'elicottero Mangusta
CONDIVIDI
08 aprile 2021
Progetto sbocchi occupazionali in Trentino Alto Adige
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp