Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Esercitazione congiunta dell’Esercito con l’Aeronautica
fonte:
COMFOP Sud
26/04/2019 12:00
Il 6° bersaglieri di Trapani, il 4° genio guastatori di Palermo e l’82° Centro Combat Search and Rescue (CSAR) di Trapani-Birgi si addestrano in Sicilia.
Addestramento in sinergia per la condotta di azioni operative complesse
Contenuto pagina
È stata condotta nei giorni scorsi, presso il Lago Rubino, a pochi chilometri da Trapani, un’esercitazione interforze tra unità della Brigata Aosta e reparti dell’Aeronautica Militare.
L’esercitazione, sviluppata in più giorni, ha ipotizzato uno scenario operativo nel quale, unità a livello plotone del 6° reggimento bersaglieri sono state impiegate nell’azione del così detto “colpo di mano” nei confronti di un’installazione presidiata a difesa. A premessa di ciò, i fucilieri esploratori hanno condotto un movimento di avvicinamento notturno, organizzato bivacchi di circostanza, superando lo specchio d’acqua mediante l’impiego di battelli condotti da guastatori del 4° reggimento genio.
L’attività, ha permesso altresì di sviluppare in sinergia, l’attività di pianificazione dei comandanti ai vari livelli per azioni operative complesse. Il supposto esercitativo ha coinvolto l’82° Centro Combat Search and Rescue (CSAR) di Trapani-Birgi dell’Aeronautica Militare che, mediante l’impiego di un elicottero Augusta Westland HH-139A, ha permesso l’addestramento nella ricerca di personale militare rimasto isolato e nella organizzazione e condotta di un’operazione recupero e soccorso in acqua.
Con tecnici altamente specializzati dell’Aeronautica, il CSAR ha contribuito ad affinare le capacità di interoperabilità e compatibilità tra Forze Armate, con procedure tecniche di salvataggio mediante l’utilizzo di verricello ed imbragatura.
Nel corso dell’esercitazione, il 6° reggimento bersaglieri ha utilizzato un veicolo blindato medio (VBM) “Freccia” come posto comando tattico avanzato, grazie al quale è stato possibile assicurare i collegamenti digitalizzati con le unità esercitate sul campo, garantendo nella simulazione operativa elevata mobilità e protezione.
La piattaforma mobile di comando e controllo è frutto di una collaborazione costante con personale specializzato della Iveco e di Leonardo Spa.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_1.jpg","title":"Un momento dell'esercitazione - preparazione al recupero in acqua"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_10.jpg","title":"Pattuglia del 6° reggimento bersaglieri a difesa con VBM Freccia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_11.jpg","title":"Pattuglia del 4° reggimento genio guastatori durante l'esercitazione."},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_2.jpg","title":"Un momento dell'esercitazione - lo sbarco"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_3.jpg","title":"Un momento dell'esercitazione - lo sbarco"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_4.jpg","title":"Un momento dell'addestramento 82° CSAR"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_5.jpg","title":"Un momento dell'addestramento 82° CSAR"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_6.jpg","title":"Riconoscimento degli elementi topografici"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_7.jpg","title":"Posto comando tattico avanzato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_9.jpg","title":"Pattuglia del 6° reggimento bersaglieri"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Esercitazione congiunta 190426/Esercitazione190426_8.jpg","title":"Pattuglia del 6° reggimento bersaglieri"}],"count":11}
/
condividi:
28 aprile 2025
L’Aviazione dell’Esercito riceve l’Elicottero Multiruolo Leggero di ultima generazione
CONDIVIDI
29 aprile 2025
Attivitá di monitoraggio nel Sud del Kosovo
CONDIVIDI
29 aprile 2025
“Mare Aperto 2025”: prima esercitazione Interforze con i Sistemi di Simulazione
CONDIVIDI
21 aprile 2025
Cordoglio della Difesa per la scomparsa di Papa Francesco
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp