Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
EXPO 2015: il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito a Milano
fonte:
Stato Maggiore Esercito
03/10/2015 16:00
Notizie
Visita ai militari impegnati nell'operazione "Expo"
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito in visita ai militari impegnati nell'operazione "Expo" a Milano. #expo2015
Contenuto pagina
Milano, 3 ottobre 2015. Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, questa mattina ha fatto visita ai militari impegnati nell'operazione "Expo" a Milano.
Ad accogliere il vertice della Forza Armata erano presenti il Generale di Brigata Claudio Rondano, Comandante del Raggruppamento "Lombardia" e il Generale di Brigata Antonio Pennino, Comandante del Comando Militare Esercito Lombardia.
Nel corso della visita presso il Sito dell'Esposizione Universale, il Generale Errico ha visto operare le diverse componenti dell'Esercito schierate e ha espresso, a nome di tutta la Forza Armata, la soddisfazione per gli eccellenti risultati conseguiti e l'ottimo lavoro svolto nel concorrere alla sicurezza del Paese, soprattutto in questo momento storico che vede Expo Milano 2015 e l'Italia al centro del mondo.
L'Esercito Italiano, nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure", contribuisce, dal 2008, in collaborazione con le Forze dell'Ordine, ad attività di pattugliamento dell'aree metropolitane e alla sorveglianza di punti sensibili decisi dalle prefetture e, dall'inizio del mese di maggio 2015, alla sicurezza del sito di Expo, degli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio nonché delle stazioni ferroviarie.
A Milano, per l'operazione "Expo" e "Strade Sicure", sono impiegati oltre 2.200 militari (alpini, bersaglieri, lagunari, paracadutisti, artiglieri, cavalieri, genieri e trasmettitori) operativi su più turni e suddivisi in tre Task Forces.
L'Esercito, dopo le undici di sera, quando gli ultimi visitatori lasciano il Sito Espositivo, avvia un meccanismo di verifiche e controlli sui mezzi e i materiali in ingresso impiegando unità cinofile, team IEDD (Improvised Explosive Device Disposal) e assetti per i controlli NBC (Nucleare, Biologico e Chimico) che lavorano in collaborazione con i reparti specialistici NBC dei Vigili del Fuoco.
La Forza Armata ha dimostrato ancora una volta di essere un'importante Risorsa per il Paese, in grado di intervenire efficacemente, grazie all'addestramento specifico del proprio personale e ai mezzi e materiali in dotazione, a favore della collettività, sia lontano dai confini nazionali sia in Patria.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme2.jpg","title":""},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme3.jpg","title":""},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme4.jpg","title":""},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme5.jpg","title":""},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme6.jpg","title":""},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme7.jpg","title":""},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/sme1.jpg","title":""}],"count":7}
/
condividi:
05 settembre 2025
Gorizia riabbraccia la “Pozzuolo”
CONDIVIDI
09 settembre 2025
“OPEN DAY” in Emilia-Romagna
CONDIVIDI
07 settembre 2025
Disinnescato un ordigno bellico ad Empoli
CONDIVIDI
05 settembre 2025
Il Generale Carmine Masiello visita l'85° Reggimento Addestramento Volontari "Verona"
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp