Si è concluso il corso dedicato agli operatori CIMIC destinati ad operare a livello tattico, svoltosi nella caserma “Mario Fiore” di Motta di Livenza, sede del Multinational CIMIC Group.
Il corso, che ha lo scopo di fornire ai frequentatori le conoscenze e le capacità per interfacciarsi con i numerosi attori, militari e civili, governativi e non, nelle zone di operazione, ha visto la partecipazione di 34 studenti provenienti dalle Forze Armate di Italia, Regno Unito, Portogallo, Spagna e Romania nonché da personale civile, nazionale e straniero.
Il "CIMIC Tactical Operator Course" (CTOC), ha la peculiarità di essere, attualmente, l'unico corso, nel panorama dell'offerta formativa della NATO, dedicato alla preparazione degli operatori a livello tattico. Svolto interamente in lingua inglese e della durata di due settimane ha visto affiancarsi al corpo istruttori del Multinational CIMIC Group, anche formatori, italiani e stranieri, esperti in crisis management provenienti dall’ambiente civile. I frequentatori hanno svolto oltre alle normali lezioni frontali anche un numero consistente di role play e attività di orientiring dove viene richiesto di utilizzare gli strumenti acquisiti in aula per mediare e cooperare in situazioni di stress fisico e nel pieno delle attività operative.
Gli operatori CIMIC sono, a tutt'oggi, impiegati nelle aree di crisi dove l'Esercito Italiano è chiamato ad operare e questo permette di ottenere un ciclo virtuoso della didattica: realizzare in operazione ciò che si è studiato in aula e insegnare in aula ciò che si apprende in operazione per offrire una formazione perfettamente aderente agli attuali, mutevoli e complessi scenari operativi.