Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Cambio alla Joint Task Force - Lebanon
fonte:
UNIFIL
18/10/2017 15:00
Operazioni Internazionali
La Brigata Granatieri cede il comando dell'Operazione ''Leonte'' alla Folgore.
Il Generale di Brigata Francesco Olla cede il comando al parigrado Rodolfo Sganga
Contenuto pagina
Si è svolto ieri sera, presso la base "Millevoi" di Shama in Libano, il trasferimento di autorità per il Comando del Contingente italiano impiegato nella missione UNIFIL.
La Joint Task Force - Lebanon, fino a ieri su base
Brigata "Granatieri di Sardegna"
e sotto il comando del Generale di Brigata Francesco Olla, si riconfigura su base
Brigata "Folgore"
e passa agli ordini del Generale di Brigata Rodolfo Sganga che ha assunto anche la responsabilità dell'intero Sector-West.
Presenti alla cerimonia l'UNIFIL Force Commander/Head of Mission, Maggior Generale Michael Beary, e il Vice Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), Generale di divisione aerea Nicola Lanza de Cristoforis, oltre a numerosissime autorità civili e militari libanesi.
Lo schieramento della cerimonia, a carattere multinazionale, è stato composto dalle Unità provenienti dai battaglioni dipendenti malesi, finnico-irlandesi, ghanesi e sud-koreani, nonché dall'Unità di manovra (ITALBATT) e Supporto al Combattimento (Combat Support Battalion – CS Bn) e Logistiche (Combat and Service Support Battalion – CSS Bn) del Contingente italiano.
Dallo scorso aprile a oggi, i peacekeepers italiani impiegati nell'Operazione "Leonte XXII" hanno condotto tutte le attività previste dalla Risoluzione n.1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, conducendo oltre 150 pattuglie al giorno lungo la Blue Line e all'interno dell'Area di Operazione, sviluppando numerose attività addestrative a favore della Forze Armate Libanesi (Lebanese Armed Forces - LAF), promuovendo importanti iniziative a supporto della popolazione locale attraverso la funzione CIMIC (Civil and Military Cooperation) che hanno visto migliaia di assistiti nelle medical care, centinai di frequentatori ai corsi educativi organizzati e decine di progetti umanitari sviluppati.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/Schieramento delle bandiere dei 12 contingenti component UNIFIL Sector West.JPG","title":"Schieramento delle bandiere dei 12 contingenti component UNIFIL Sector West"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/ok_Il passaggio della bandiera dell'ONU tra il Gen.B. Olla e il Gen.B Sganga.JPG","title":"l passaggio della bandiera dell'ONU tra il Gen.B. Olla e il Gen.B Sganga"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/L'UNIFIL Force Commander passa in rassegna alle truppe.JPG","title":"L'UNIFIL Force Commander passa in rassegna alle truppe"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/Il Magg.Gen.Beary durante il suo discorso.JPG","title":"Il Magg.Gen.Beary durante il suo discorso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/Il Gen.B. Francesco Olla saluta il contingente multinazionale.JPG","title":"Il Gen.B. Francesco Olla saluta il contingente multinazionale"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/Granatiere della Joint Task Force - Lebanon.JPG","title":"Granatiere della Joint Task Force - Lebanon"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/Deposizione di una corona di alloro ai Caduti.JPG","title":"Deposizione di una corona di alloro ai Caduti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/libano_171018/Alzabandiera durante la cerimonia del Cambio del Comandod del Settore Ovest di UNIFIL.JPG","title":"Alzabandiera durante la cerimonia del Cambio del Comandod del Settore Ovest di UNIFIL"}],"count":8}
/
condividi:
22 luglio 2025
Esercitazione “Cingoli ardenti”
CONDIVIDI
29 luglio 2025
L'Esercito Italiano al campionato italiano di velocità di Misano
CONDIVIDI
29 luglio 2025
Nuovi paracadutisti tra gli allievi ufficiali del 205° corso “fierezza”
CONDIVIDI
25 luglio 2025
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito in Canada
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp