In Adamello oltre 90 proietti di artiglieria del primo Conflitto Mondiale messi in sicurezza dai tecnici del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento
Artificieri del 2° Genio Guastatori dell'Esercito Italiano sulle vette del primo Conflitto Mondiale
Contenuto pagina
A Germenega, Parco Naturale dell'Adamello (Val Rendena-Trento), gli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento
hanno verificato oltre 90 proietti da 75 millimetri di fabbricazione italiana,
risalenti al primo Conflitto Mondiale, venuti alla luce dal sempre più
frequente fenomeno del ritiro dei ghiacciai e dei nevai. Dalla localita di
Spiazzo (TN), gli operatori EOD (Explosive Ordnance Disposal) si sono trasferiti
a quota 2000 metri, grazie ad un elicottero messo a disposizione dalla
Provincia Autonoma di Trento, dove hanno provveduto a mettere in sicurezza il
materiale bellico. L'operazione è stata eseguita congiuntamente ai Carabinieri
della locale Stazione, i Guardia Parco, la Croce Rossa Italiana con il
coordinamento della Prefettura di Trento ed il Comando Forze di Difesa Nord di
Padova.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/eod_spiazzo3_150930.png","title":"Particolare dei proietti da 75 mm rinvenuti nel punto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/eod_spiazzo2_150930.png","title":"Panoramica della zona escursionistica, interessata all'operazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/eod_spiazzo_150930.png","title":"Gli ordigni messi in sicurezza dagli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori"}],"count":3}
condividi: