ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: ACCADEMIA MILITARE

Condividi su Linkedin

L’Accademia Militare ospita la presentazione del libro “Anatomia di un Soldato” a cura dell’autore Harry Parker.

"Anatomia di un Soldato", il romanzo autobiografico di Harry Parker.

Oggi, in Accademia Militare, Harry Parker ha presentato il suo primo romanzo autobiografico “Anatomia di un Soldato”.


I protagonisti sono Tom Barnes, un giovane capitano dell’esercito britannico in Afghanistan che, durante una missione, salta in aria su un ordigno improvvisato perdendo le gambe, Latif, un ragazzo afghano militante fra le fila dei ribelli e Faridun, amico d’infanzia di Latif, che cerca di vivere pacificamente nel proprio villaggio.


Anatomia di un soldato racconta, in maniera particolarmente originale, la storia di questi tre personaggi attraverso 45 capitoli, in ciascuno dei quali un oggetto testimone della vicenda funge da soggetto narrante.


L’autore (1983), cresciuto nel Wiltshire, in Gran Bretagna, è figlio di un generale inglese già vicecomandante delle forze Nato in Afghanistan. Parker si è arruolato a sua volta nell’esercito britannico a 23 anni, frequentando l’Accademia Militare di Sandhurst. Successivamente, ha prestato servizio, con il grado di Capitano, nel 2007 in Iraq e nel 2009 in Afghanistan, dove, in seguito all’esplosione di un ordigno, ha perso entrambe le gambe. Vive a Londra, dove adesso si dedica alla scrittura e al disegno.


Parker, accolto in Istituto dal Comandante dell'Accademia Militare, Generale di Divisione Salvatore Camporeale, dopo una visita al Museo Storico, ha raccontato il suo libro, intervistato dalla traduttrice del volume, Dottoressa Martina Testa. Numerose le domande rivolte a Parker, al termine della presentazione, dagli Allievi Ufficiali italiani e stranieri che hanno seguito la conferenza, tenuta interamente in lingua inglese. Ciò a conferma di quella particolare empatia che contraddistingue tutti i soldati ed in particolar modo coloro i quali si stanno preparando per assumere, a breve, la responsabilità del comando.


condividi: