Battesimo dell’aria e lancio con il paracadute ad apertura automatica per gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Militare.
Tre settimane di corso per essere pronti al salto e tre giorni di lanci per ottenere l’abilitazione
Contenuto pagina
Con la consegna dei brevetti, si è concluso oggi, presso il Centro Addestramento Paracadutismo (CAPAR) di Pisa, il corso per l’abilitazione al lancio con il paracadute a favore di 161 Allievi Ufficiali del 202° Corso “Onore” dell’Accademia Militare.
L’attività aviolancistica, condotta nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid 19, è stata il completamento di un intenso periodo di addestramento, durante il quale gli Allievi sono stati costantemente seguiti dal personale altamente qualificato della Brigata Paracadutisti “Folgore”.
Il corso, svolto dal 4 al 26 luglio 2021, è stato articolato in due fasi. La prima, di tre settimane, mirata al raggiungimento di un’accurata preparazione fisica e all’apprendimento di tutte le fasi del lancio con il paracadute a calotta semi-sferica. La seconda, di tre giorni, dedicata all’effettuazione dei tre aviolanci.
A consegnare l’ambito brevetto ai neo-abilitati sono stati il Comandante dell’Accademia Militare, Generale di Divisione Rodolfo Sganga e il Comandante del CAPAR, Colonnello Alessandro Borghesi.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Luglio/202onore/1 salto sul telo.jpg","title":"Salto sul telo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Luglio/202onore/2 Allievi Ufficiali all'imbarco.jpg","title":"Allievi Ufficiali all’imbarco"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Luglio/202onore/3 lanci con il paracadute.jpg","title":"Lanci con il paracadute"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Luglio/202onore/4 il Generale Sganga consegna le abilitazioni al lancio.jpg","title":"Il Generale Sganga consegna le abilitazioni"}],"count":4}
condividi: