ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Condividi su Linkedin

I Guastatori dell’8° reggimento di Legnago hanno completato un intenso mese di addestramento al supporto alla mobilità e contromobilità in contesto warfighting.

Addestramento di specialità in scenario warfighting

Rientrato agli inizi di giugno da 7 mesi di impiego nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure” nella complessa Piazza di Milano, il personale dell’8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago (VR), si è cimentato in una serie di attività addestrative che serviranno a tracciare gli standard per la condotta dell’addestramento di specialità, in scenario warfighting, che dal mese di settembre prossimo riprenderà a pieno ritmo.

In particolare il Reparto ha sviluppato, in linea con le direttive dei Comandi Sovraordinati, due percorsi distinti:

− il Junior Leader Training, che vede impegnati i Comandanti di plotone e di squadra dell’8° battaglione guastatori paracadutisti in una serie di attività teoriche-pratiche che spaziano dai principi della pianificazione alla condotta delle operazioni tipiche dell’Arma del Genio, considerando un ambiente non permissivo, con ridotte risorse e minimi tempi di preavviso, dando massima enfasi alle capacità di leadership dei Comandanti a tutti i livelli;
− il Back to Basics Training, rivolto invece al restante personale del battaglione e teso a standardizzare le conoscenze e le procedure di impiego dei mezzi, sistemi d’arma, radio e materiali specifici del Genio (kit MINEX/ACRT/SEARCH).


Grazie ad una rinnovata e proficua collaborazione con il 54° Brigade Engineer Battalion della 173^ Brigata Paracadutisti Statunitense di stanza a Vicenza, inoltre, l’8° reggimento guastatori paracadutisti “FOLGORE” si è potuto avvalere del prezioso supporto di personale qualificato Sapper Airborne della citata Unità: il fine è quello di fornire ai giovani Comandanti guastatori paracadutisti la possibilità di crescere professionalmente attraverso scenari stimolanti e quanto più possibile aderenti alla realtà operativa in ambito internazionale.



condividi: