Dichiarazione
di accessibilità del portale dell’Esercito Italiano
Contenuti
in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523
L'Esercito
Italiano
è impegnato a rendere il proprio portale web/mobile
www.esercito.difesa.it
accessibile,
conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la
direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La
presente dichiarazione di accessibilità si applica al portale
web/mobile precedentemente nominato.
Stato
di conformità
Il
suddetto portale web/mobile è parzialmente coerente ai requisiti
previsti dall’ allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1)
dall’ex A DM 5 luglio 2005 (WCAG 2.0).
In
ragione delle aree di non conformità si sta provvedendo
all’adeguamento.
I
contenuti di seguito elencati non sono accessibili :
Il CMS genera
una struttura immagini senza alcuni attributi specifici come i tag
“ALT”, “TEXT”, “TITLE” e “LABEL”
pregiudicandone
quindi la corretta lettura da parte degli “screen reader”.
Conversione file
di documenti in formato PDF generati da scansioni o immagini.
Dato
l'elevato numero di documenti la conversione in formato accessibile
rappresenta un onere sproporzionato.
Alcune risorse
Video non hanno alternative testuali quali sottotitoli, riassunti,
etichette vanificando la fruibilità di tali elementi.
Browser
compatibili
Il
portale dell'Esercito
Italiano
viene visualizzato con i principali browser attualmente
disponibili.
Versioni meno recenti potrebbero pregiudicare la
corretta visualizzazione del layout grafico del portale.
Il
sito è stato testato con i seguenti browser :
Internet
Explorer 11
Google
Chrome
Microsoft
Edge
Mozilla
Firefox
Opera
Safari
Il
portale è ottimizzato a risoluzione 1200 x 1024
Il
sito web è ottimizzato per una risoluzione a schermo intero ma
non supporta pienamente una modalità adattiva.
Alcune
pagine potrebbero risultare non compatibili con i dispositivi mobile.
Informazioni
sul portale web/mobile
-La
data di pubblicazione del portale web/mobile: 31/07/2014
-Sono
stati effettuati i Test di Usabilità: Sì
-CMS utilizzato per
il sito web: Sharepoint
-L'applicazione mobile è predisposta
per i sistemi operativi: iOS, Android
Il
responsabile dei processi di integrazione non è previsto nella
struttura e non è stato nominato dal soggetto erogatore
Redazione
e aggiornamenti
La
presente dichiarazione è stata aggiornata il 23/02/2021